HR Geppe di Dalla Casa Stefano | Via San Pietro 29 - 40064 Ozzano dell'Emilia (BO) | P.IVA 04164121206 COD. FISC. DLLSFN64A12A944W | ©

Geppe Home Restaurant

Informativa CookieInformativa Privacy

Storia

Il primo documento tratto dagli Annali Camaldolesi riconducibile al Castello di Ulgianum (Ozzano a partire dal XVI sec.) e quindi alla sua Torre è del 1099.

La storia e la posizione di prima difesa naturale del territorio, hanno fatto della Torre l'edificio-simbolo di Ozzano dell'Emilia, tanto più che questa viene inserita nello stemma comunale nel 1881.

Siamo in località San Pietro a pochi minuti da Ozzano dell'Emilia, all'interno del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa a 100 mt dalla Torre.

9627ea140f41503d7001e13fe49435ab71dba792
352ec78d4a218d03cdcf359d6420ad9f969ec421

L'esistenza di due chiese all’interno del Castello di Ozzano , quella di San Pietro ancor oggi presente e quella dedicata a San Lorenzo, di cui non si ha più traccia, confermano la prosperità del borgo almeno fino al 1200. Guerre, epidemie e distruzioni ne avviarono presto il declino determinando un brusco ridimensionamento della popolazione.

Il Castello di San Pietro, riedificato dopo le distruzioni del 1175, e passato sotto la giurisdizione del Comune di Bologna, nel 1366 venne preso dalle milizie di Bernabò Visconti. Nel 1420 le truppe di Braccio Fortebraccio da Montone compirono l'ultimo saccheggio e distrussero il castello.

bfe22a1686d4c022a35a9f2b09cbda5486529d69

Natura

Il Parco Regionale dei Gessi e Calanchi dell'Abbadessa offre ai suoi frequentatori ogni giorno le le sue bellezze. Nel silenzio e nella tranquillità del Borgo di San Pietro, in ogni stagione, ci sono profumi da respirare, suoni da ascoltare, animali da osservare.

94082fd3c396a179bbaa4f1ba9e5746e471484e9

 

Non avrei mai pensato che a 5 minuti dal paese e a 2 km dalla via Emilia avrei potuto osservare dal balcone il volo di una poiana, vedere un picchio all'opera in uno dei tigli del giardino, tortore ed upupe sostare indisturbate nel prato di casa, uno scoiattolo correre sui fili del telefono, un branco di caprioli brucare nel campo sotto alla Torre, un istrice attraversarmi la strada mentre rincasavo, cinghiali in cerca di cibo, per non parlare delle lepri e dei fagiani ovunque presenti ad ogni ora.

Che dire poi dell'incontro fatto da mia moglie una mattina: 4 lupi in procinto di attraversare via San Pietro a 200 mt da casa.

3fd50b73811cc0d24c92c988e3cf47af65009d60

Passato l'inverno, stando comodamente seduti nel nostro gazebo intenti a gustare i miei piatti e sorseggiando del buon vino, spero apprezzerete il panorama che ci circonda, il silenzio e la tranquillità di questo luogo. 

0c5504200d7dd1911356ced2ecadfad7d593062c

E magari concedervi una breve passeggiata digestiva attorno al Borgo alla scoperta della quercia secolare lungo il rio Gorgana che scorre a fianco di via del Casserone poco sotto la nostra casa..

15744b08963326cebc6c45351440ecfee57d7f35
839fcb15c7ada20a03267e8246c57b09d0f4bb65

Neanche un'ora di cammino, ma sufficiente per apprezzare la tranquillità e la ricchezza naturalistica e storica di questo piccolo angolo di paradiso.

.. poi girando a destra su via delle Querce alla ricerca delle due fontane dall'Armi del XVI secolo, per ritornare infine su via San Pietro percorrendo la strada sterrata che costeggia il piccolo cimitero abbandonato.

4f1f89e45c978f026731a860eaae8e880caf7233
82afb7390676c4f660576b64720404c5cbdbd2d0

HR Geppe di Dalla Casa Stefano | Via San Pietro 29 - 40064 Ozzano dell'Emilia (BO) | P.IVA 04164121206 COD. FISC. DLLSFN64A12A944W | ©

Informativa CookieInformativa Privacy